Il Gusto Autentico della Tuscia, Frutto di Generazioni

L'Olio Extra Vergine di Oliva Canino non è semplicemente un olio d'oliva; è l'essenza di una tradizione secolare radicata nel cuore della Tuscia. Prodotto con olive Canino di alta qualità, raccolte al culmine della loro maturazione e spremute a freddo entro poche ore, questo olio porta sulla tua tavola la passione e la dedizione della famiglia Ottaviani.

Una Tradizione di Qualità

Dal 1900, il Frantoio Oliottaviani perfeziona l'arte della produzione di olio extravergine di oliva. Coniugando metodi tradizionali e moderne attrezzature Pieralisi, garantiamo che ogni goccia del nostro olio rispecchi l'autenticità e la maestria che ci contraddistinguono. Acquistando direttamente dal frantoio, ottieni un prodotto di alta qualità a un prezzo competitivo, eliminando gli intermediari.

Un Olio Unico per Palati Esigenti

Raccolto a novembre nel pieno della stagione ne deriva un sapore è equilibrato tra note fresche di erba tagliata, carciofo selvatico, cardo e delicate sfumature di mandorla e pomodoro. La piacevole amarezza e il leggero pizzicore esaltano ogni boccone, rendendolo ideale per condire insalate, verdure al forno o semplicemente per gustarlo su una fetta di pane appena sfornato.

Dal Cuore della Tuscia alla Tua Tavola

Ogni bottiglia è più di un semplice olio; è un pezzo del ricco patrimonio agricolo della Tuscia. La nostra azienda familiare segue personalmente ogni fase del processo produttivo, garantendo un controllo totale sulla qualità. Il nostro olio in edizione limitata è disponibile solo durante questa stagione di raccolta. Una volta esaurito, dovrai attendere la prossima annata.

Domande Frequenti

Qual è la durata di conservazione dell'olio extravergine di oliva?
L'olio extravergine di oliva mantiene le sue proprietà ottimali per circa 18-24 mesi se conservato in un luogo fresco e al riparo dalla luce.

Come va conservato l'olio extravergine di oliva?
Conservare in un contenitore ermetico, lontano da fonti di calore e luce diretta, per preservarne freschezza e qualità.

Cos’è la spremitura a freddo?
È un metodo di estrazione che avviene a basse temperature, preservando i nutrienti e le proprietà organolettiche dell'olio.

Non perdere l'occasione: preordina la tua bottiglia adesso e scopri il vero sapore della Tuscia. Quantità limitate disponibili!