La storia del Frantoio "Ottaviani"
-
Il frantoio Ottaviani proviene da una lunga tradizione olearia. I primi racconti
provengono dalla narrazione orale ( primi anni 1900/1905 ) che venivano tramandate nella famiglia da padre in figlio fino ad arrivare a Vittorio Ottaviani, che negli anni ’50 costituiva una nuova società e con una revisione del vecchio Molino posizionavano il Frantoio nel propro locale sito nella parte storica di Villa San Giovanni in Tuscia, adiacente alla "Fonte" , ora restaurata. Dalla vecchia struttura negli anni 60 il frantoio fece una fusione con una medesima realtà, e si trasferì in un'altra sede, situata in Piazza Savoia, rimanendo per una decina di anni si trasferirono nella zona Artigianale. Successivamente i figli di Vittorio Ottaviani rilevarono tutte le quote societarie e rimase insieme fino alla fine degli anno 2010 dove la famiglia di Alberto
( sua moglie Paola ed i suoi figli Simone, Matteo e Alessio) acquisirono tutta la società e facendo una ristrutturazione importante iniziando una fase di internazionalizzazione dove portano il frantoio Ottaviani in moltissime realtà a livello mondiale portando il loro prodotto in Cina, nel Nord Europa, e in Italia facendo del " Passa Parola " la propria filosofia di comunicazione. Ha partecipato all'evento dell'Expo 2015 dove ha fatto apprezzare la qualità della propria produzione.