Ingredienti:
4 cespi di cicoria catalogna (se ne ricavano circa 700 gr di puntarelle pulite) (105 calorie circa),8 alici sott'olio (96 calorie ogni 100 grammi),1/3 di spicchio di aglio,olio extra vergine di oliva Ottaviani,
aceto di vino bianco,
sale, pepe (opzionale)
|
Questa ricetta prevede un condimento molto particolare composto da acciughe salate sott'olio, aglio crudo, olio evo, aceto di vino bianco e sale. A piacere - volendo - potete aggiungere del pepe nero macinato.
Le puntarelle, come prima cosa, va pulita privandola delle foglie verdi che potranno essere consumate - come già detto - bollite e poi ripassate in padella. Vi resterà un cespo bitorzoluto da cui, uno alla volta, staccherete le varie parti dopo aver gettato il gambo centrale, potete lavare le puntarelle restanti ognuna dev'essere poi tagliata in due lungitudinalmente. Dopo averli divisi in due continuate a tagliarli per ottenere delle listarelle di pochi millimetri di spessore
raccoglietele in una ciotola con abbondante acqua fredda, oppure aggiungete all'acqua dei cubetti di ghiaccio per abbassarne la temperatura, lasciatele così in ammollo per circa 30 minuti. Intanto preparate il battuto, prima di tutto tagliate le alici e l'aglio poi, aggiungete l'olio (la quantità giusta per condire un'insalata per quattro persone) e aiutandovi con una forchetta o con il pestello di un mortaio create una salsa Togliete le puntarelle dall'acqua (queste, nel mentre, si saranno arricciate), asciugatele e conditele con il battuto: aggiustate di sale e, volendo, pepate. Potete servire subito o lasciarle riposare non più di dieci minuti per far insaporire il tutto.
|